lunedì 16 febbraio 2015

Spaghettini con salmone crudo



Spaghettini

con salmone crudo




Tempo: 30 minuti (più 1 ora per la marinata)

180 g di spaghettini 250 g di trancio di salmone 5 cucchiaiate d'olio 1 spicchio d'aglio
1 rametto di rosmarino 1    pizzico di {inocchio selvatico fresco2    cucchiaiate di succo di limone 2 cucchiaiate di vino bianco sale e pepe

   Togliere la pelle, diliscare il
trancio di salmone e tagliarlo a
piccoli cubetti di 1/2 cm per
lato.


     Mettere il salmone in una
fondina, salarlo, spruzzarlo con
il succo di limone, versarvi 2
cucchiaiate d'olio, il vino,
aggiungere una macinata di
pepe, il finocchio tagliato
finemente e lasciar marinare
per un'ora.


   In una sauteuse versare il
rimanente olio, il rametto di
rosmarino, lo spicchio d'aglio
tagliato in quattro pezzi e
soffriggere a fuoco bassissimo per 3 minuti.


     Cuocere gli spaghettini in
abbondante acqua molto
salata, scolarli al dente e tenerli
per 1 minuto sotto l'acqua
fredda corrente.


     Togliere dalla sauteuse
l'aglio e il rosmarino, versare gli
spaghettini, insaporire per
qualche secondo, tenendo la
sauteuse lontano dal fuoco e
spolverizzare con il pepe.
Disporre gli spaghettini nelle
fondine e sistemare sopra il
salmone marinato.



Questo piatto può essere servito anche caldo, in questo caso gli spaghettini non vengono raffreddati e la pasta va insaporita con la sauteuse sul fuoco.

I vini per questo piatto

Pinot champenois dell' Oltrepò pavese, Pinot grigio dell'Alto Adige (Italia); Champagne (Francia); BlancdeBlancs californiano (USA); Sylvaner del Reno (Germania).

Nessun commento:

Posta un commento